Corso online Pedagogia Infanzia, gestione handicap
Se sei interessato a questo corso online, compila il FORM a fondo e ricevi maggiori informazioni sul programma e sulle modalità di DOWNLOAD.
Obiettivi
Il corso online in Pedagogia dell’Infanzia e gestione dell’handicap e’ costituito da una formazione teorica e pratica, destinata alla formazione di quanti vogliono lavorare o lavorano presso asili, asili nido, spazio baby, ludoteche e nelle strutture di accoglienza ed assistenza predisposte per i bambini “normodotati” o con handicap.
Il MODULO TEORICO consiste nell’apprendimento a distanza (FAD) attraverso il corso e-learning.
Il MODULO PRATICO ha una durata di ore 100 e si svolge in modalità da concordare.
L'obiettivo del corso online è il trasterimento e l'acquisizione di conoscenze e competenze operative nell’ambito degli studi pedagogici, finalizzate alla formazione delle professionalita’ richieste nei servizi destinati all’infanzia;
In particolare, il corso è destinato a :
Formare professionisti educatori in grado di saper accompagnare e stimolare la crescita dei bambini nelle diverse fasi dello sviluppo;
Fornire strumenti che possano facilitare l’osservazione, la diagnosi e la progettazione di interventi riferite al bambino e alla sua famiglia;
Formare professionisti in grado di poter gestire l’handicap in ogni sua forma ed evoluzione, in ogni contesto e nella maniera piu’ adeguata;
Creare un luogo di preparazione minuziosa di personale esperto da poter inserire nel mondo del lavoro sociale.
Verranno trattati gli argomenti quali:
- Tecniche psicofisiologiche;
- Tecniche comportamentiste;
- Tecniche gestaltiche;
- Tecniche arteterapeutiche;
- Costellazioni famigliari;
- Uso della “Parola chiave” nell’ascolto attivo;
- Tecniche di Role Planing;
- Sculture corporee;
- Drammatizzazione.
PROGRAMMA DEL CORSO ONLINE
Capitolo 1. Le principali teorie dello sviluppo psicologico del bambino
1.1 Lo sviluppo dell’attaccamento
1.2 La Strange situation
1.3 I modelli operativi interni
Capitolo 2. I disturbi dell’infanzia
2.1 I disturbi dell’attaccamento in adolescenza
2.2 I principali disturbi psicologici infantili
2.3 Privazione, separazione, perdita
2.4 La fobia scolare
2.5 La sindrome di down
2.6 I tic
2.7 L’autismo
2.8 Deficit di attenzione ed iperattività
Capitolo 3. Lo sviluppo del bambino
3.1 Cura e crescita in comunità dei bambini 0-3 anni
3.2 Quando nasce una sorellina
3.3 Psicomotricità
LASCIA I TUO DATI PER RICHIEDERE PREZZI
E INFO SU COME FREQUENTARE IL CORSO,
SARAI CONTATTATO DALLA SEGRETERIA.